Cos'è hadid zaha?
Zaha Hadid
Dame Zaha Mohammad Hadid (Bagdad, 31 ottobre 1950 – Miami, 31 marzo 2016) è stata un'architetta e designer irachena naturalizzata britannica. Riconosciuta a livello internazionale come una figura di spicco dell'architettura decostruttivista e parametrica.
Carriera:
- Stile Architettonico: Era conosciuta per il suo stile futuristico, caratterizzato da forme curve, prospettive frammentate e geometrie non euclidee. Il suo lavoro spesso incorporava elementi di fluidità e dinamismo, creando spazi complessi e coinvolgenti.
- Formazione: Ha studiato matematica all'Università americana di Beirut prima di iscriversi all'Architectural Association di Londra.
- Primi Anni: Dopo la laurea, ha lavorato presso lo studio OMA (Office for Metropolitan Architecture) con Rem Koolhaas prima di fondare il proprio studio a Londra nel 1979.
- Progetti Chiave: Tra i suoi progetti più famosi figurano il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, il London Aquatics Centre per le Olimpiadi di Londra 2012, il Rosenthal Center for Contemporary Art a Cincinnati e il Guangzhou Opera House in Cina.
- Design: Oltre all'architettura, Hadid ha progettato anche mobili, scarpe, auto e interni.
Riconoscimenti:
- Pritzker Prize: È stata la prima donna a ricevere il Pritzker Architecture Prize nel 2004.
- Stirling Prize: Ha vinto il Stirling Prize del RIBA (Royal Institute of British Architects) due volte, nel 2010 e nel 2011.
- RIBA Gold Medal: Nel 2016, è stata insignita della RIBA Gold Medal.
- Dame Commander of the Order of the British Empire: Nominata Dame Commander dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 2012.
Influenza e Eredità:
Zaha Hadid ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'architettura. Il suo lavoro ha ispirato molti architetti e designer e ha contribuito a ridefinire i confini dell'architettura contemporanea. Il suo stile unico e la sua visione audace continuano a influenzare le generazioni future.